- I primi esemplari di questa razza sono stati ottenuti, durante un programma di selezione della razza Abissina, negli Stati Uniti. Gli esemplari a pelo lungo furono visti con disappunto dai selezionatori, e solo successivamente alcuni allevatori iniziarono ad interessarsi a questo risultato indesiderato. La caratteristica più distintiva del gatto Somalo è il pelo caratterizzato dal cosiddetto effetto "ticking": ogni singolo pelo ha un colore base, interrotto da due o tre bande di pigmento più scuro e termina sempre con la punta scura. Il Somalo rappresenta una perfetta combinazione tra aspetto selvatico e indole estremamente affettuosa. Alla nascita presentano mantello scuro che si schiarisce con l'età (colorazione definitiva a circa due anni). La femmina raggiunge la maturità sessuale a sei mesi di età, ma è farla riprodurre al secondo calore (a un anno).
- Gatto molto socievole, necessita di amore e compagnia. Le femmine a volte sono più fredde e hanno difficoltà a dividere gli spezi con altri animali. Adatto ai bambini in quanto estroverso e paziente. Molto curioso, spericolato e vivace.
- Avendo un mantello morbido e setoso è sufficiente una spazzolata settimanale . le orecchie vanno pulite solo se necessario. Va tenuto sotto controllo perché, essendo molto goloso, tende ad ingrassare facilmente.
- Oltre al quello originario (Usual o Ruddy), sono stati selezionati anche altri colori (Sorrel, Blu, Fulvo, Silver). Il mantello Usual o Ruddy è marrone rossastro con le punte scure. Nei gatti di questa varietà le zampe e il retro degli arti posteriori sono sempre neri. Qualsiasi sia la colorazione del mantello, sono consentite limitate aree bianche sul mento e sul musino e sono pochi gli esemplari che ne sono privi.
Descrizione Somalo
Carattere Somalo
Cura Somalo
Varietà di Colore Somalo
-
FIFECategoria 3 – Pelo corto
-
PeloCorto
-
CarattereVivace
-
CuraPoca
-
NazionalitàStati Uniti
-
YAnno di Origine1960
-
CorpoCorporatura media, muscolosa e snella.
-
Codaabbastanza lunga, forte, con pelo folto.
-
ZampeSottili in rapporto al corpo e con struttura ossea leggera.
-
Testalarga, con muso relativamente allungato; il naso forma con la fronte un leggero stop
-
Mentomento evidente; tartufo bordato di nero.
-
OrecchieOrecchie appuntite, con attaccatura bassa e larga e abbondanti peli ricurvi che fuoriescono dai padiglioni.
-
Occhia mandorla, obliqui e vivaci; le palpebre sono segnate da una riga nera. Color ambra, verdi o gialli, comunque sempre di tonalità molto chiara.
-
Mantellodi media lunghezza, molto più lungo e folto su cosce, coda, pancia e gorgiera; soffice, fine e setoso.