- Il gatto Bengala è una razza ibrida ottenuta dall’incrocio tra un gatto domestico ed un gatto selvatico, il gatto leopardo. È un gatto di grossa taglia, molto muscoloso, i maschi arrivano a 9kg di peso mentre le femmine ai 6kg. La testa ed il profilo triangolare ricordano i suoi progenitori selvatici. Il naso non è particolarmente lungo; gli occhi sono grandi, e possono essere gialli, verdi oppure azzurri se si tratta di un "Snow Bengal", varietà che si differenzia per la colorazione simile a quella del Siamese ma più chiara. Le orecchie non devono essere molto grandi. Il pelo è corto, aderente al corpo e liscio. Un difetto che in un'esposizione felina può portare alla squalifica è la presenza di macchie bianche irregolari.
- Avendo un pelo corto non necessita di particolare cura, a parte nel periodo di muta in cui è necessario spazzolarlo più frequentemente. È utile accorciare le unghie regolarmente.
- I gatti Bengala possono avere il mantello a macchie o striato (in entrambi i casi la parte terminale della coda è nera). Il Sorrel ha un colore di base dal giallognolo all'arancio-rossastro con macchie marroni, cioccolato o cannella; gli occhi sono verdi o gialli. Le varietà Seal Linx Point e Tabby Seal Mink Sepia sono chiamate anche Bengala delle nevi. I gattini di queste varietà hanno mantello molto chiaro alla nascita e le prime striature compaiono solo dopo alcune settimane. Gli occhi sono blu o verdi. Il Seal Linx Point ottenuto dall'incrocio con Siamesi, presenta muso, orecchie e zampe di colore più intenso del resto del corpo. Gli occhi sono blu. Il Tabby Seal Mink Sepia ottenuto dall'incrocio con Siamesi e Burmesi, ha il mantello con colore base avorio, crema o un po' più carico e macchie dal ruggine al marrone scuro; è abbastanza raro.
Descrizione Bengala
Cura Bengala
Varietà di Colore Bengala
-
FIFECategoria 3 – Pelo corto
-
PeloCorto
-
CarattereVivace
-
CuraMedia
-
NazionalitàStati Uniti
-
YAnno di Origine1973
-
CorpoCorporatura grande, lunga e muscolosa. Dotato di robusta ossatura.
-
CodaLunghezza media, piuttosto tozza con finale arrotondato e di colore nero.
-
ZampeZampe posteriori leggermente più lunghe delle anteriori.
-
TestaPiccola ed allungata
-
OrecchiePiccole e protese in avanti
-
OcchiGrandi e a mandorla
-
Mantellopelo corto, morbido e folto. Il mantello può essere a macchie o striato. Maculato: macchie a bottone, ben contrastanti sul colore base del mantello e uniformemente distribuite; sulla fronte deve essere presente la caratteristica M e la coda deve essere ad anelli. Striato: presenta striature simili a quelle dei gatti Orientali a pelo corto, con disegni più allungati e con macchie tonde solo nella zona ventrale; le striature devono contrastare con il colore base del mantello.